“L’osteopatia è l’arte di ascoltare il corpo, interpretarne i segnali e guidarlo verso l’equilibrio con conoscenza e sensibilità.”

MI PRESENTO
Sono Alessandro Bia, un osteopata spinto dalla passione per il benessere e dalla curiosità verso la straordinaria capacità del corpo di autoregolarsi. Ogni giorno mi dedico con entusiasmo e dedizione a comprendere le esigenze uniche di ogni persona, combinando rigore scientifico e un approccio empatico e personalizzato.
Credo fermamente che il trattamento osteopatico non sia solo una tecnica, ma un percorso condiviso, volto a riportare armonia e vitalità al corpo e alla mente. Il mio obiettivo è costruire un rapporto di fiducia con ogni paziente, offrendo un supporto personalizzato che accompagni verso un benessere autentico e duraturo.


FORMAZIONE
Ho conseguito il diploma presso il Liceo Classico Giandomenico Romagnosi a Parma, dove lo studio della cultura latina e greca ha alimentato la mia passione per il benessere olistico e la comprensione del corpo e della mente umana.
Nel 2017 ho completato il percorso di studi presso il CIO - Collegio Italiano di Osteopatia e, poco dopo, ho avviato la mia attività professionale come osteopata.
Ad oggi sono libero professionista presso il mio studio e svolgo attività di insegnamento presso il CIO - Collegio Italiano di Osteopatia.
Ho seguito una formazione avanzata e diversificata, con corsi specifici sul trattamento delle patologie dell'arto superiore e inferiore, ernie discali, osteopatia post-partum, osteopatia viscerale, tecniche HVLA e nutraceutica. Ho approfondito lo studio della Medicina Energetica (MTC), Medicina di Terreno, Tecniche di palpazione di diversi livelli e le tecniche manipolative di A.T. Still.




LA SEDUTA OSTEOPATICA
Durante la prima seduta, l'osteopata raccoglie un quadro completo della storia clinica del paziente attraverso una serie di domande mirate su età, attività fisica, professione, traumi, interventi chirurgici, patologie rilevanti (come diabete, reumatismi o ipertensione), oltre ad approfondire aspetti legati allo stile di vita, abitudini alimentari, qualità del sonno, livelli di stress e eventuali traumi psicofisici significativi. Sebbene questa fase conoscitiva sia fondamentale, l'approccio manuale rappresenta il cuore del trattamento osteopatico. Una volta conclusa l'anamnesi, l'osteopata passa infatti alla valutazione manuale per analizzare più approfonditamente le condizioni del paziente. Il fine della seduta osteopatica è favorire il recupero della funzionalità corporea, migliorare la qualità della vita del paziente e promuovere uno stato di salute ottimale, in cui corpo e mente siano in perfetto equilibrio.

AMBITI DI INTERVENTO
Il mio approccio osteopatico offre trattamenti specifici per ogni fase della vita e condizione fisica. Ogni percorso è personalizzato per garantire il massimo beneficio e un recupero ottimale.
Osteopatia per adulti: Trattamenti per dolori muscolari e articolari, mal di schiena, cervicalgie, emicranie, disturbi posturali e problematiche legate allo stress e alla vita sedentaria.
Osteopatia pediatrica: Trattamenti delicati per neonati e bambini per il miglioramento di coliche, reflusso gastroesofageo, plagiocefalia, disturbi del sonno e supporto nello sviluppo motorio.
Osteopatia sportiva: Supporto per atleti di ogni livello, con trattamenti per la prevenzione e il recupero da infortuni, miglioramento della performance e riequilibrio muscolare.

Osteopatia femminile: Percorsi specifici per donne in gravidanza e post-parto, supporto per dolori mestruali, sindrome premestruale, menopausa e problematiche legate al pavimento pelvico.
Osteopatia geriatrica: Trattamenti mirati per migliorare la mobilità, alleviare dolori articolari e muscolari, favorire l’equilibrio posturale e contribuire al mantenimento di un’ottima qualità della vita nelle persone anziane.
Osteopatia viscerale: Tecniche specifiche per migliorare la mobilità e la funzione degli organi interni, alleviando disturbi digestivi, tensioni addominali, reflusso gastroesofageo e disfunzioni viscerali correlate alla postura.
Osteopatia cranio-sacrale: Un approccio delicato che agisce sulle tensioni del sistema cranio-sacrale, migliorando il funzionamento del sistema nervoso, alleviando stress, emicranie, disfunzioni temporo-mandibolari e disturbi del sonno.

NICOLE
Professionalità, competenza e gentilezza sono qualità che non si trovano facilmente, per questo sono contenta di averle trovate tutte e tre.
Super consigliato!!
GIORGIA
Ottimo professionista, scrupoloso e attento a ogni singolo dettaglio, massima gentilezza e disponibilità!
MARCO
Professionale e competente, bravissimo! Sempre disponibile
DICONO DI ME
DOVE MI TROVI

CONTATTI
Alessandro Bia
Viale della Villetta 17/1
43125 Parma (PR)
Cell. +39 3473036646